Il sorriso di… Roberto Herlitzka. Attore italiano (n. Torino 1937). Diplomato all’Accademia d’arte drammatica sotto la guida di O. Costa, con il quale lavorò a lungo (Francesca da Rimini, Anitra selvatica, Divina Commedia, La dodicesima notte, La vita nuova, Prediche di Savonarola, Don Giovanni), si è affermato sia nel repertorio moderno e contemporaneo (Marat-Sade di […]
iIl sorriso di… Roberto Herlitzka. Attore italiano (n. Torino 1937). Diplomato all’Accademia d’arte drammatica sotto la guida di O. Costa, con il quale lavorò a lungo (Francesca da Rimini, Anitra selvatica, Divina Commedia, La dodicesima notte, La vita nuova, Prediche di Savonarola, Don Giovanni), si è affermato sia nel repertorio moderno e contemporaneo (Marat-Sade di P. Weiss, Il balcone di J. Genet, Le mutande di C. Sternheim, Semplicemente complicato di T. Bernhard), sia in quello classico (Doctor Faust, La locandiera, Zio Vanja). Tra gli ultimi allestimenti teatrali a cui ha preso parte si ricordano nel 2004 Lasciami andare madre, con la regia di L. Wertmüller, e Lighea, con la regia di Ruggero Cappuccio, per i quali ha vinto nello stesso anno il premio Gassman come migliore attore. Come regista, ha firmato Ex Amleto (2001), in cui ha recitato come interprete unico. Nel cinema dal 1973, ha interpretato fra l’altro Film d’amore e d’anarchia (1973), Gli occhiali d’oro (1987), Marianna Ucria (1996), Quartetto (2001), Il est plus facile pour un chameau… (2003), Buongiorno, notte (2003), Viva Zapatero! (2005), Viaggio segreto (2006), Canto di libertà (2007), Demoni di San Pietroburgo (2008),Christine Cristina (2009), L’ultimo terrestre (2011), Il rosso e il blu (2012) e La grande bellezza (2013).
Il produttore e autore, Mosco Levi Bocault, ha infatti voluto devolvere buona parte del suo compenso a due associazioni no profit, così da incentivare le donazione alle stesse.
Si tratta dell’organizzazione ‘Le Monde Autrement’ dedita alla creazione di centri di educazione e ricreativi per i bambini della Siria.
Gargi Anna
Ballerina
Camurri Edoardo
Giornalista
Costa Eugenio
Padre gesuita
Pennac Daniel
scrittore
Sweet Alexis
Regista
Marcotulli Rita
compositrice, pianista
Ferrara Paolo
Cardiologo
Valerio Chiara
scrittrice
Franchi Paolo
Giornalista
Pennacchi Antonio
Scrittore
Loy Rosetta
Scrittrice
Meurice Jean-Michel
Pittore, regista
Camilleri Andrea
Scrittore
Di Gregorio Gianni
Attore, regista, sceneggiatore
Augias Corrado
giornalista, scrittore, conduttore televisivo
Petrella Angelo
Scrittore
Herlitzka Roberto
Attore
Fantoni Antonio
Docente universitario
La Capria Raffaele
Scrittore
Ovadia Moni
Attore teatrale, drammaturgo, scrittore, compositore e cantante
Bises Stefano
Sceneggiatore
Diliberto Oliviero
Politico, docente
Di Paolo Paolo
Scrittore
Tongiani Vito
Pittore
Fioroni Giosetta
Pittrice